Salta al contenuto principale
  • Il corso
    • Sbocchi professionali
    • Piano di studio 2020/2021
    • Regolamento didattico e Schede SUA-CdS
    • Strutture e sede
    • Referenti
    • Contatti
    • AQ-Didattica
    • Valutazione della Didattica
    • Comitato per la didattica
    • Reclami e suggerimenti (solo per studenti iscritti)
  • Iscriversi
    • Pre-Enrollment
    • Iscriversi al 1° anno
    • Orientamento
    • Tasse
    • Bandi e borse
  • Studiare
    • Piani di studio
    • PROGRAMMI
    • Insegnamenti
    • Docenti
    • Calendario didattico
    • Orario lezioni
    • Esami
    • Esami di laurea
    • Modulistica
    • Tutorato
    • Servizi on line
  • Opportunità
    • Seminari/Altre attività utili per l'inserimento nel mondo del lavoro
    • Mobilità Erasmus
    • Mobilità internazionale
    • Laureati
    • Alumni
    • TIROCINI
  • IT
  • EN

CHIMICA

Dipartimento di Biotecnologie, chimica e farmacia
UNISI
  • Il corso
    • Sbocchi professionali
    • Piano di studio 2020/2021
    • Regolamento didattico e Schede SUA-CdS
    • Strutture e sede
    • Referenti
    • Contatti
    • AQ-Didattica
    • Valutazione della Didattica
    • Comitato per la didattica
    • Reclami e suggerimenti (solo per studenti iscritti)
  • Iscriversi
    • Pre-Enrollment
    • Iscriversi al 1° anno
    • Orientamento
    • Tasse
    • Bandi e borse
  • Studiare
    • Piani di studio
    • PROGRAMMI
    • Insegnamenti
    • Docenti
    • Calendario didattico
    • Orario lezioni
    • Esami
    • Esami di laurea
    • Modulistica
    • Tutorato
    • Servizi on line
  • Opportunità
    • Seminari/Altre attività utili per l'inserimento nel mondo del lavoro
    • Mobilità Erasmus
    • Mobilità internazionale
    • Laureati
    • Alumni
    • TIROCINI
  •  

    Il corso di laurea magistrale Chemistry è erogato integralmente in lingua inglese che offre l'opportunità unica di formarsi in un ambiente internazionale insieme a studenti provenienti da diverse parti del mondo. Propone un percorso formativo che attraverso l'acquisizione di una solida conoscenza di base permette un ampio ventaglio di opportunità per l’ingresso nel mondo del lavoro e risponde ad una precisa richiesta in tal senso proveniente dalle aziende. I laureati e le laureate possono vantare una competenza e professionalità adatta ad inserirsi in programmi di Dottorato di ricerca a livello nazionale e internazionale, dove saranno in grado di svolgere attività di ricerca di elevato livello culturale, scientifico e tecnologico.

     

    Classe: LM-54 Classe delle lauree magistrali in Scienze chimiche

    Durata: 2 anni. Crediti formativi: 120

     

  • Sbocchi professionali

    Il corso prepara alle professioni di chimici e professioni assimilate, operatori in ambito chimico nelle strutture produttive dei materiali, dell’energia e delle nanotecnologie e nei laboratori di analisi ambientali, agroalimentari e forensi e consente l'accesso all'esame di Stato per l'abilitazione alla professione di chimico

    Approfondimenti
  • Avvisi
    Vedi tutti gli avvisi
    Introduction to Quantum Computing - November 12th to 14th, 2024 - Dott. Emanuele Marsili
    22 | 10 | 2024
    STEM Talent week 2024 - 16 MAGGIO
    09 | 05 | 2024
    Communication for first year Chemistry and SIPHAB students - HEALTH AND SAFETY IN THE WORKING ENVIRONMENT” COURSE - Prof. Manuela Benvenuti
    12 | 12 | 2023
  • Novità dal dipartimento
    OPEN DAY LAUREE MAGISTRALI 13 Maggio 2025
    da 18/04/2025 a 18/05/2025
    Eventi
    Horizon Europe MSCA Doctoral Network - New call for applications is now open - Deadline 15th May
    16/04/2025
    News
    Open Day DBCF 25 febbraio 2025
    da 20/02/2025 a 13/03/2025
    Eventi
    Evento di restituzione dei risultati della rilevazione dell’opinione degli studenti a.a. 2023-2024 - 4 Dicembre 2024
    04/12/2024
    Eventi
    tutte le news
    tutti gli eventi
Dipartimento di Biotecnologie, chimica e farmacia

Complesso didattico San Miniato, via Aldo Moro, 2
53100 Siena - Italia
tel. 0577 234262
fax 0577 234254
email: pec.dbcf@pec.unisipec.it

  • Mappa del sito
  • Tutte le novità
  • Tutti gli avvisi
  • Informativa privacy
  • Normativa cookie
  • Cookie settings
  • Virtual tour
  • WiFi - unisiWireless
Logo del dipartimento
Università degli Studi di Siena

Rettorato, via Banchi di Sotto 55, 53100 Siena ITALIA
P.IVA 00273530527 | C.F. 80002070524 | Caselle Pec: Posta Elettronica Certificata
Contatti: urp@unisi.it - URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico Tel. 0577 235555 (dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 10.30)

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook